L’INIZIATIVA

La sezione di Milano di UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) è attiva sul territorio milanese dal 1968. 

Dal 1985, nella sera del 24 dicembre per la vigilia di Natale propone l’iniziativa “Babbo Natale a Casa tua!”. 

Ricevi la visita di Babbo Natale che, all’ora stabilita, si presenterà alla porta di casa tua per consegnare a grandi e piccini i doni da voi preparati. Babbo Natale sarà accompagnato dal velocissimo Autista-Renna e da un Assistente Elfo tuttofare. Questo fantastico equipaggio, rigorosamente formato dai volontari UILDM, trasformerà lo scambio dei regali in un momento indimenticabile. 

La donazione minima richiesta da UILDM per l’iniziativa verrà utilizzata per finanziare le attività dell’associazione come ad esempio i trasporti adattati, i progetti di Vita Indipendente, tempo libero, segretariato sociale per famiglie e persone con patologie neuromuscolari.

Prenota

Prenota ora la visita di Babbo Natale a casa tua, è davvero semplice e intuitivo ma affrettati, i biglietti esauriscono in fretta!

Clicca sul riquadro della zona di Milano in cui vorrai ricevere la visita di Babbo Natale per essere reindirizzato alla pagina di Eventbrite che ti permetterà di prenotare la visita nell’orario che preferisci.

Compila tutti i campi del formulario di Eventbrite prima di concludere la prenotazione, una volta completata riceverai una mail di conferma dell’avvenuta prenotazione! 

La donazione minima è di 60€ a famiglia (fino ad un massimo di 3 bambini), potrai procedere alla donazione direttamente la sera della Vigilia di Natale all’Assistente di Babbo Natale, che riconoscerete dal cartellino UILDM. 

Per qualsiasi dubbio, problema tecnico o chiarimento contatta lo Staff UILDM di Babbo Natale alla mail: babbonataleacasatua@uildmmilano.it oppure chiamaci al numero 02.36684950 (dalle 9 alle 14) o al 3737910054. Nel caso non potessimo rispondere lasciate un messaggio in segreteria, lo staff di Babbo Natale vi ricontatterà il prima possibile.

01

Milano – Zona 1: Centro Storico

Duomo, Brera, Giardini Porta Venezia, Guastalla, Magenta-San Vittore, Parco Sempione, Vigentina, Ticinese, Pagano e Sarpi

02

Milano – Zona 2:

Stazione Centrale-Ponte Seveso, Gorla-Precotto, Adriano, Padova-Turro-Crescenzago, Isola, Maciachini-Maggiolina, Greco-Segnano e Loreto-Casoretto-Nolo

03

Milano – Zona 3:

Cimiano, Rottole-Quartiere Feltre, Buenos Aires-Porta Venezia-Porta Monforte, Città Studi, Lambrate-Ortica, Loreto e Parco Forlanini-Cavriano

04

Milano – Zona 4

Corsico, XXII Marzo, Umbria-Molise-Calvairate, Ortomercato, Taliedo-Morsenchio-Forlanini, Monluè-Ponte Lambro, Triulzo Superiore, Rogoredo-Santa Giulia, Lodi-Corvetto e Porta Romana

05

Milano – Zona 5

Porta Vigentina-Porta Lodovica, Ticinese-Conca del Naviglio, Scalo Romana, Chiaravalle, Morivione, Vigentino, Fatima, Quintosole, Ronchetto delle Rane, Gratosoglio, Missaglia-Terrazze, Quartiere Stadera, Quartiere Chiesa Rossa-Torretta, Conca Fallata, Tibaldi, Parco delle Abbazie, Parco dei Navigli e Cantalupa

06

Milano – Zona 6

Ticinese-Conchetta, Moncucco-San Cristoforo, Barona, Cantalupa, Ronchetto sul Naviglio-Lodovico il Moro, Giambellino, Porta Genova, Bande Nere, Lorenteggio, Parco dei Navigli e Washington

07

Milano – Zona 7

Porta Magenta, Muggiano, Baggio-Quartiere degli Olmi-Quartiere Valsesia, Forze Armate, Sella Nuova, San Siro, De Angeli-Monte Rosa, Stadio-Ippodromo, Quarto Cagnino, Quinto Romano, Figino, Assiano, Parco Bosco in città e Pagano

08

Milano – Zona 8

Tre Torri, Trenno, Gallaratese-San Leonardo-Lampugnano, QT8, Portello, Pagano, Sarpi, Ghisolfa, Villapizzone-Cagnola-Boldinasco, Maggiore-Musocco-Certosa, MIND-Cascina Triulza, Roserio, Stephenson, Quarto Oggiaro-Vialba-Musocco e Parco Bosco in città

09

Milano – Zona 9

Porta Garibaldi-Porta Nuova, Isola, Niguarda, Ca’ Granda-Prato Centenaro-Fulvio Testi, Bicocca, Bovisa, Farini, Dergano, Affori, Bovisasca, Comasina, Bruzzano, Parco Nord, Maciachini-Maggiolina e Greco.

10

Zona extraurbana Nord Milano

Sesto San Giovanni
Bresso
Cinisello Balsamo

11

Zona extraurbana Sud Est Milano

San Giuliano
San Donato

12

Zona extraurbana Sud Ovest Milano

Buccinasco
Corsico
Assago
Opera
Rozzano

13

Zona extraurbana Ovest Milano

Settimo Milanese
Figino

Unisciti a noi

Diventa un volontario

Hai tra i 18 e i 65 anni e vuoi vivere la magia del Natale anche tu? Per una sera potrai trasformarti in una veloce Renna, in una deliziosa Elfa/Assistente di Babbo Natale o perchè no, in Babbo Natale stesso!

Unisciti a noi, diventa volontario UILDM nella notte più magica.

Sei magico come Babbo Natale?

Se ami raccontare storie fantastiche e il sorriso dei bambini diventa anche il tuo, questo è il ruolo che fa per te!

Sei dolce e buffo/a come gli Elfi?

Se ti piace impacchettare i regali alla perfezione, ami l’ordine ma ti ritieni anche buffo/a e simpatico/a, trasformarti in un Elfo fa proprio al caso tuo!

Sai volare come una Renna?

Se ti piace sfrecciare per le vie di Milano, con prudenza ovviamente, e pensi di avere la città in tasca allora potresti essere perfetto/a come Renna!

SOSTIENI UILDM

Attiva dal 1968 la sezione UILDM di Milano assicura una serie di servizi socio-assistenziali e domiciliari, di pubblicazioni informative, di formazione, di sensibilizzazione ed informazione sulle tematiche inerenti la disabilità e, in particolare, le malattie neuromuscolari. Nel 2009 l’impegno di UILDM Milano per la comunità e la cittadinanza milanese è stato premiato con l’Ambrogino d’Oro. 

Le iniziative e i progetti realizzati in questi anni sono davvero tanti, e tutti nati per rispondere a esigenze e bisogni concreti, tramite diversi strumenti e azioni, dallo sport al sostegno psicologico, dall’arte alle scuole, dal trasporto alle terapie riabilitative. 

Abbiamo ancora bisogno di te.

Dicono di noi

Magnifica esperienza

La visita di Babbo Natale è stata un’emozione unica per i miei bambini grazie alla gentilezza e la disponibilità dei volontari UILDM.

Sara

Indimenticabile

Un momento che rimarrà sempre nella mente dei nostri bimbi, un modo per fare un regalo doppio, a noi e ai ragazzi di UILDM!

Federica

Tornare come bambini

Anche noi adulti ci siamo emozionati e siamo per un istante tornati bambini grazie alla magia del Natale che ci hanno portato i volontari UILDM!

Elena